Il progetto del Loop Design Centre, rispetto agli altri lavori documentati in questo volume, assume un valore a parte. Non solo documenta il recupero di un silos del 1934, ma ha rappresentato per l’Autore la realizzazione di un ambizioso progetto di creazione di un luogo di sperimentazione nell’ambito dell’architettura, del Design e della Comunicazione, nonché lo spazio operativo del proprio studio. Gli spazi interamente recuperati ripropongono con nuovi usi tutti gli elementi metallici esistenti (tubazioni, passerelle, raccordi, etc). Alle strutture esistenti si affiancano per contrasto i nuovi elementi, come la torre dell’ascensore esterno in rete metallica e lo studio illuminotecnico esterno ed interno, che ne mettono in risalto la forte caratterizzazione formale.
Back to Top