La struttura alberghiera, che ha trasformato un edificio in precedenza sede di un antico Convento francescano, è collocata sulla sommità di una collina di grande pregio paesaggistico.
Il complesso presenta al suo interno una chiesa e due chiostri, che sono stati destinati a eventi.
L’intervento progettuale è consistito nell’allestimento degli interni, che avevano subito una trasformazione radicale in occasione della ristrutturazione del complesso.
Gli spazi interni, pertanto, sono stati allestiti con ricchezza di tessuti e mobili realizzati su disegno per occultare la trasformazione degli ambienti.
Il progetto della piscina si sviluppa nell’area antistante il complesso alberghiero e si affaccia sulla pianura circostante, mentre i volumi che contengono i locali tecnici sono stati schermati con la vegetazione.
La forma della piscina è regolare e in asse con la scala esterna che conduce al complesso.
La pavimentazione è realizzata in pietra naturale.
Back to Top